Clementi – È l’azienda che fa per me?

Clementi è un’azienda specializzata nella coltivazione e nel commercio di frutta. Qui, nel cuore dell’Alto Adige, trovi persone che in un’impresa familiare si sentono in ottime mani. Che amano lavorare a contatto con la natura e al ritmo delle stagioni. Che mostrano un chiaro orientamento agli obiettivi e un’istintiva passione per temi come la sostenibilità e la salute.

È il tuo ritratto? Allora saremo ben felici di conoscerti.

Sali a bordo

Gestire, organizzare, comunicare, consigliare… Clementi ti offre molteplici possibilità per mettere in pratica le conoscenze e abilità che ti distinguono – e che magari hai acquisito in tutt’altro settore. Per quel che ci riguarda, non è un problema. Al contrario, la diversità è il punto di forza della nostra azienda. È all’impegno e alla passione del nostro personale che dobbiamo il nostro successo.

Un membro prezioso del nostro team

Nel lavoro quotidiano, apprezzerai le strutture lineari e i rapidi processi decisionali di Clementi. Avrai ampia libertà di azione, la possibilità di assumere un ruolo attivo e modo di apportare le tue idee. Per l’azienda è importante che tu possa sviluppare il tuo potenziale. Ecco perché ti sosterremo nel tuo sviluppo professionale.

Da noi si cresce in fretta

Fin dal primo istante, sarai parte della famiglia. I tuoi mentori e colleghi ti aiuteranno a prendere confidenza con le tue mansioni. Nel giro di poco, diventerai sempre più indipendente, assumerai delle responsabilità e avrai modo di dimostrare di cosa sei capace.

Non conosciamo la noia

Ovviamente, abbiamo anche noi le nostre procedure fisse e ben collaudate. Ma ciò che i nostri dipendenti amano è la varietà che la frutticoltura offre. E ciò che i nostri clienti apprezzano è la flessibilità con cui reagiamo alle loro richieste. Quella stessa flessibilità che speriamo di trovare in te e che tu puoi attenderti da noi e dalla nostra azienda. Quindi, se sei il tipo che rifugge il lavoro monotono e ripetitivo, non esitare a presentarci la tua candidatura.

Clementi è così!

YouTube

Caricando il contenuto, accettate l'informativa sulla protezione dei dati personali di YouTube.
Maggiori informazioni

Carica il video

Cosa posso fare presso Clementi?

Abbiamo bisogno di te in questi ambiti:

  • Produzione
  • Operaio agricolo
  • Amministrazione
  • Consulente in frutticoltura
  • Tecnico / Meccatronico
  • Magazziniere
  • Vendite
  • Acquisti
  • Tecnica di refrigerazione e stoccaggio della frutta
  • Gestione della qualità e sicurezza sul luogo di lavoro
  • Risorse umane

Cosa ti offriamo:

  • Una delle migliori assicurazioni integrative
  • Mensa con cucina propria
  • Sconti presso la palestra e il fisioterapista
  • Parcheggio in loco
  • Terrazza per le pause all’aria aperta

La parola ai lavoratori!

Thomas Pichler «Ho passato il primo anno nello stesso ufficio di Richard. Mi ha insegnato tutto ciò che sa, ha condiviso con me tutte le sue conoscenze. Ne sono stato entusiasta». Thomas Pichler - Selezione e Gestione della qualità Margit Unich «Per me è quasi una seconda famiglia. Qui mi sento a casa. Sono stata accolta bene e ho sempre ottenuto tutto ciò che volevo». Margit Unich - Pianificazione e Gestione della qualità Tobias Valine «In realtà, mi piace tutto. È un lavoro molto vario e non ci si annoia mai, perché c'è sempre qualcosa da fare. E nel complesso, mi piace lavorare con i robot, mi piace l'innovazione – è tutto molto bello». Tobias Valine - Tecnico Vera Duches «Sono molto grata a Clementi per avermi dato l'opportunità di assumere una posizione di responsabilità nonostante la mia giovane età. Non è un qualcosa che possa essere dato per scontato». Vera Duches - Gestione della qualità e Certificazioni Luis Clementi «Stiamo uniti. Abbiamo un solo motto: "Il cammino di uno è il cammino di tutti". Cerchiamo di continuare a crescere insieme». Luis Clementi - Direzione frutticoltura Philip Mosner «È un enorme privilegio poter lavorare in un'azienda così valida. Fa parte della vita». Philip Mosna - Produzione e Vendite Simon Clementi «È ciò che contraddistingue un'impresa familiare: che tra i lavoratori ci sia l'unione che spesso manca nelle altre aziende. La connessione. La tradizione». Simon Clementi - Organizzazione, Sviluppo dei processi, Gestione della qualità

Avete dubbi o domande?

Scorri verso l'alto